Seguici su
Cerca

Attività educative per disabili


Descrizione
OBIETTIVO Fornire supporto socio-educativo a soggetti disabili e/o invalidi civili per favorirne la permanenza a domicilio e negli ambienti di vita.

COSA FORNISCE IL SERVIZIO Attività di socializzazione e risocializzazione, percorsi individualizzati finalizzati allo sviluppo/recupero delle autonomie personali e sociali.

FIGURE PROFESSIONALI COINVOLTE assistente sociale, educatore professionale.

A CHI È RIVOLTO IL SERVIZIO Minori e adulti con disabilità intellettiva e/o psicofisica e/o sensoriale con un livello di autonomia tale da permettere un buon inserimento nella vita sociale, scolastica, lavorativa.

REQUISITI PER ACCEDERE AL SERVIZIO Previa valutazione della competente Unità Multdisciplinare di Valutazione della Disabilità  o dell'Assistente sociale qualora la situazione sia di totale competenza del Consorzio e residenza in uno dei comuni di competenza del Consorzio.

A CHI RIVOLGERSI Alla sede del C.I.S.A.S. o agli sportelli informativi territoriali.

ALTRI SERVIZI COINVOLTI Azienda Sanitaria Locale.

DURATA In base al progetto individualizzato.

RIFERIMENTI LEGISLATIVI • L. 104/92 - L. 162/98 - L.R. 1/04 - Regolamento delle attività educative nel territorio consortile.



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri