Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
C.I.S.A.S. - Consorzio Intercomunale per i Servizi di Assistenza Sociale
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
C.I.S.A.S. CONSORZIO INTERCOMUNALE PER I SERVIZI DI ASSISTENZA SOCIALE
Amministrazione
Novità
Servizi
Il Consorzio
Adulti/Integrazione sociale
Ambito Territoriale O.N.E
Anziani
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Tutti gli argomenti...
Home
/
Argomenti
/
Centro Antiviolenza
/
Sportello Antiviolenza
/
Reddito di libertà
Reddito di libertà
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Centro Antiviolenza
Descrizione
È un sostegno economico per le donne vittime di violenza volto a percorsi di autonomia e di emancipazione per le donne in condizione di povertà. La donna sola o con figli minori, inserita in un percorso di tutela, seguita dai Centri Antiviolenza, riconosciuti dalle Regioni e dai servizi sociali, potrà richiedere un contributo economico fino a un massimo di 400 euro mensili, concesso in un’unica soluzione, per 12 mensilità. La domanda di Reddito di Libertà può essere presentata dalle donne interessate, direttamente o mediante un rappresentante legale o un delegato, al Comune di residenza, che la inserirà contestualmente sul portale www.inps.it, secondo le modalità descritte nella Circolare Inps n. 166 dell’8 novembre 2021. Per la regolare trasmissione della domanda, sarà necessaria l’attestazione della condizione di bisogno ordinario o straordinario e urgente, rilasciata dal servizio sociale professionale di riferimento territoriale e la dichiarazione che attesta il percorso di emancipazione e autonomia intrapreso dalla donna, prodotta dal legale rappresentante del Centro Antiviolenza. Consulta la norma istitutiva: Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 dicembre 2020 (in G.U. n. 172 del 20 luglio 2021).
Collegamenti
Guida in sette passi per donne vittime di violenza
Pagina aggiornata il 21/01/2025 15:23
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il Consorzio
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0161 936901
Prenota appuntamento