Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
C.I.S.A.S. - Consorzio Intercomunale per i Servizi di Assistenza Sociale
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
C.I.S.A.S. CONSORZIO INTERCOMUNALE PER I SERVIZI DI ASSISTENZA SOCIALE
Amministrazione
Novità
Servizi
Il Consorzio
Adulti/Integrazione sociale
Ambito Territoriale O.N.E
Anziani
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Tutti gli argomenti...
Home
/
Argomenti
/
Centro Antiviolenza
/
Sportello Antiviolenza
/
Fondo per il patrocinio per le donne vitt...
Fondo per il patrocinio per le donne vittime di violenza e maltrattamenti
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Centro Antiviolenza
Descrizione
Il fondo è utilizzato per coprire le spese di assistenza legale sia in ambito penale che in ambito civile, nell'ipotesi in cui il patrocinio legale sia svolto da avvocati o avvocate, regolarmente iscritti/e in appositi elenchi e che abbiano competenza e formazione specifica e continua nell'ambito del patrocinio legale alle donne vittime di violenza e maltrattamenti. Il presidente della giunta regionale ha emanato un regolamento del fondo di solidarietà per il patrocinio legale alle donne vittime di violenza e maltrattamenti.
A chi è rivolto
Alle donne vittime di violenza o maltrattamenti senza limite di età, che
• abbiano scelto un avvocato o un'avvocata iscritto/a agli elenchi appositi (previsti dalla legge 4/2016 art. 22)
• siano domiciliate in Piemonte
• abbiano subito, nel territorio piemontese, un reato con connotazioni di violenza o maltrattamenti contro le donne (compresi tra quelli indicati nel regolamento)
• abbiano un reddito personale non superiore a otto volte quello previsto dalla normativa nazionale in materia di patrocinio a spese dello Stato. E' preso in considerazione il reddito individuale della donna denunciante.
Istruzioni per l'accesso al fondo
La donna che ritiene di poter accedere al fondo deve:
• recarsi agli uffici del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati del proprio territorio
• scegliere il proprio avvocato/avvocata patrocinante dagli elenchi istituiti (vedi "
Elenchi avvocati
")
• compilare il modello di richiesta di accesso al fondo, che l'avvocato/a patrocinante trasferirà alla Regione, accompagnandolo con un parere dell'Ordine sull'ammissibilità.
Collegamenti
Sito Regione Piemonte: Fondo per il patrocinio per le donne vittime di violenza e maltrattamenti
Pagina aggiornata il 21/01/2025 15:28
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il Consorzio
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0161 936901
Prenota appuntamento